QUIZ: Le domande 7 e 8 sono quasi impossibili da rispondere bene

Le domande 6 e 15 sono quasi impossibili

Le domande 7 e 8 sono quasi impossibili da rispondere bene, lo farai? Non aspettare oltre per misurare le tue conoscenze.

QUIZ: Le domande 7 e 8 sono quasi impossibili da rispondere bene


Prima di iniziare assicurati di seguirci su Facebook. Per favore, clicca qui: Mi piace Quanto Sai su Facebook


Potrebbe piacerti anche:

  • Domanda /

    Per cominciare, quante lettere compongono l’alfabeto greco?

    • 24
    • 26
    • 28
  • Domanda /

    Qual è il nome di questa lettera Φ φ?

    • Pi
    • Fi
    • Eta
  • Domanda /

    In matematica, e talvolta in fisica, quale lettera di solito rappresenta un angolo:

    • Θ θ (theta)
    • Σ σ ς (sigma)
    • Ω ω (omega)
  • Domanda /

    Lettera greca simbolo di psicologia e psichiatria:

    • Ρ ρ (rho)
    • Ψ ψ (psi)
    • Υ υ (epsilon)
  • Domanda /

    Qual è l’ultima lettera dell’alfabeto greco?

    • Ζ ζ (seta)
    • Δ δ (delta)
    • Ω ω (omega)
  • Domanda /

    Nel sistema di numerazione greco, che valore ha Λ λ (lambda)?

    • 12
    • 30
    • 300
  • Domanda /

    Qual è il nome di questa lettera Κ κ?

    • Kappa
    • Cappa
    • Tutto quanto sopra.
  • Domanda /

    In economia, la lettera minuscola pi (π) rappresenta il profitto.

    • Vero
    • Falso
  • Domanda /

    Qual è il nome di questa lettera Υ υ?

    • Ni
    • Lota
    • Ypsilon
  • Domanda /

    La lettera maiuscola sigma (Σ) viene utilizzata come:

    • Una locanda in fisica.
    • Varianza nelle statistiche.
    • Sommatoria in matematica.
  • Domanda /

    In fisica, quale lettera viene utilizzata per indicare l’accelerazione angolare?

    • μ (mi)
    • α (alfa)
    • β (beta)
  • Domanda /

    Nel sistema di numerazione greco, che valore ha Τ τ (tau)?

    • 19
    • 50
    • 300
  • Domanda /

    La lettera omicron (Ο ο) significa letteralmente “piccola O”.

    • Vero
    • Falso
  • Domanda /

    Qual è il nome di questa lettera Η η?

    • Eta
    • Seta
    • Gamma
  • Domanda /

    In dinamica, il coefficiente di attrito è indicato dalla lettera greca:

    • μ (mi)
    • ε (epsilon)
    • λ (lambda)

Hai saltato alcune domande. Rispondi a tutte le domande per continuare..
Vai alle prime domande con risposte sbagliate.

Vedi i risultati

Creato da Tamara Dominas

Ciao, sono Tamara ma tutti mi chiamano Tammy. Sono una appassionata dei libri, mi piace leggere di tutto, da filosofia e psicologia, fino a storia mondiale e politica. Mi godo anche di leggere qualche romanzo, soprattutto se sono di autori classici.

QUIZ: Quanto sai di Hitler?

Quanto sai di Hitler? Vi sfidiamo a superare almeno 9/15 del test

QUIZ: Se riesci ad ottenere la metà dei punti in questo test di musica classica, sei un esperto

Se riesci ad ottenere la metà dei punti in questo test di musica classica, sei un esperto